Diario di ryukyuu, 27 feb 18

Ieri è andata malissimo.
Mi sono abbuffata, di nuovo, perché stavo morendo di fame - ho ingurgitato tutto quello di "buono" che avessi sotto tiro: caramelle, cioccolato, merendine.
Presa poi dalla nausea e dai sensi di colpa ho finalmente provato a parlare ai miei del mio binge eating disorder e della mia anoressia, chiedendo di poter parlare con uno psicologo...
Il risultato? Si sono incavolati
Mi hanno pesata a forza, mi hanno detto che do solo problemi, che ragiono come una bambina stupida, che rovino tutti i pasti e che lo faccio solo per attirare attenzioni.
Non hanno intenzione di chiamare uno psicologo per una "sciocchezza" così, ma hanno intenzione di costringermi a mangiare tutto quello che vogliono loro, nelle quantità che vogliono loro.
Ora vogliono costringere a farmi mangiare la pasta - dopo l'abbuffata di carboidrati di ieri che mi dà ancora nausea.
Ieri poi, tra sconforto e nausea, non ho bevuto neanche tanto, e oggi pesavo 0.4 in più.
E Sabato ho una mega uscita con gli amici... e ci tengo tanto a mangiare con loro.
Mi vedo più grassa, ho una repulsione per il cibo enorme e stomaco chiuso, ieri ho saltato la cena e la colazione, alla vista di qualsiasi cibo mi viene un senso di vomito enorme.
Mi sento davvero uno schifo.

1615 kcal Gras: 27,56g | Prot: 39,96g | Carb: 311,66g.   Pranzo: Jellybeans, Mulino Bianco Pan Goccioli, Milka Oreo, Milka Cioccolato Bianco, Mulino Bianco Pan Bauletto, Kiwi, Bresaola, Conad Tonno al Naturale. Cena: Arizona Original Green Tea With Honey, Cioccolato, Marmellata Light, Pan di Spagna. Di più...
1282 kcal Esercizio: Camminata (vivace) - 6,5 km/h - 20 minuti, Studiare (Studio) - 5 ore, Riposare - 11 ore e 40 minuti, Dormire - 7 ore. Di più...


Commenti 
Tesoro, capisco. E ti dico questo: chiedi aiuto altrove. Anche se minorenne il tuo medico può farti lo stesso l’impegnativa per le sedute dallo psicologo dell’asl, il costo è irrisorio. I genitori non sono infallibili - è la lezione dell’adolescenza - e a volte non riescono ad aiutare nonostante l’amore, che sono certa sia moltissimo. Non capiscono, non vogliono vedere, non sanno come fare: non avercela con loro. Ti amano come sanno. Lo capisco che tu possa sentirti delusa o spaventata, ma chiedere aiuto è sempre la cosa migliore da fare, anche da sola. (che poi, sola NON sei!). Un abbraccio 
27 feb 18 da utente: Baradis1985
Diciamo pure che spesso, i genitori hanno paura ad affrontare una situazione difficile. Sono totalmente impreparati. Occorre che i figli diventino " genitori dei propri genitori" Un fatto tipicamente moderno e non riconosciuto in natura.  
27 feb 18 da utente: danieldds177
Ascolta l’amica Baradis1985 fatti aiutare cara riconoscere di aver bisogno di aiuto è già un passo verso la guarigione 
27 feb 18 da utente: Angusangus71
Quanti anni hai? Come ti hanno già detto anche i tuoi genitori sono umani e davanti a dei problemi si lasciano prendere dalle paure e reagiscono così. Soprattutto quando i problemi sono di fattore psicologico. Rivolgiti ad un centro dove possono aiutarti anche se non hai, per ora, il sostegno dei tuoi. 
27 feb 18 da utente: Mel87Mel
Sono pienamente d’accordo con baradis! Sei stata così forte da chiedere aiuto, ora sii ancora più forte e informati tu stessa per incontrare uno psicologo e aiutare te stessa a stare bene! Un bacione grande tesoro! 
27 feb 18 da utente: martina917
Ciao, tranquilla ti capisco ci sono passata anche io.. anche i miei mi davanö della malata quandp pesavo tutto o calcolavo le cose di nascosto.. si arrabbiavanö quando non mangiavo le cose che preparavanö.. a me faceva soffrire questo.. poi più in la ho capito che non ne valeva la pena.. e ho provato ad uscire da questp citcuito vizioso.. e ti posso dire che si puoi andare dallo psicologo, magari anche quello del consultorio( se ci sono nella tua città) che è gratuito fino a 25 anni , mq risolvere questi problemi ( che nln sono sciocchezze) richiede tanta forza di volontà che devi trovare in te stessa solo così potrai riuscirci 😘 
27 feb 18 da utente: Saradesa
Siete dei tesori, davvero. Grazie mille per il sostegno. Mi sono messa in contatto con la psicologia della scuola - mi hanno messa in lista, presto potrò parlarle. E ho parlato con un mio professore, che si è dimostrato disponibile e mi ha dato tanti consigli. Ma il passo più grande l'ho fatto stamattina, dato che, nonostante l'abbuffata di ieri e avanti ieri (nata per cercare di "dimostrare" ai miei che mangio un po') ho deciso di perdonarmi, di accettare le abbuffate e di non punirmi, di passarci su, di non vietarmi una pizza con gli amici il sabato e di fare colazione, oggi, nonostante la bilancia segnasse un sacco di chili in più... Ho mandato a quel paese le calorie e i macro, per questa settimana va così. Se ingrasserò magari ridurrò dopo, ma devo costringermi a perdonarmi, a capire che gli sgarri sono normali dopo un periodo in cui mi sono limitata in tutto, e che, se continuo a limitarmi per "punirmi" ci saranno di nuovo. Sono ancora in calorie deficit, da 300 kcal giornaliere sono passata a 800... Ho preso un chilo in due giorni, ma spero sia gonfiore dato dai dolci Voglio aumentare poco a poco, non voglio ingrassare, ma neanche più dimagrire.  
28 feb 18 da utente: ryukyuu
Bravissima tesoro! Non mollare!! 😘😘 
28 feb 18 da utente: martina917
Fai bene a parlare con la psicologa della scuola, è lì apposta ed è un grande servizio per i ragazzi. Se sai di aver bisogno di aiuto e purtroppo i tuoi non riescono a capirti, hai fatto bene a chiedere ad un professore e alla psicologa :) 
28 feb 18 da utente: Syl_7
Cara, posso capire quello che stai passando... ma devi metterti in testa che se vuoi vivere una vita tranquilla, se vuoi stare bene, se non vuoi far soffrire le persone che hai accanto devi mettere da parte questa cosa... é ovvio che mangiando di più metterai su peso, ma questo non vuol dire DIVENTARE GRASSA. Piano piano, se ti impegni, la tua mente si sbloccherà e tutto andrà meglio, vedrai. 
28 feb 18 da utente: sciglianogiulia

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di ryukyuu


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.