Diario di eliim, 30 gen 15

Appena sveglia mi sono pesata! Piena di buone aspettative, visto che la settimana scorsa ero dimagrita di 1 kg, e invece... Niente :( Non ho perso nulla! Non capisco come sia possibile visto che ho seguito la dieta alla lettera e senza mai sgarrare, mi sono anche allenata in palestra... Che tristezza, ma non posso farci nulla ho fatto il possibile... Questa settimana si continua e vediamo venerdì prossimo se qualcosa si é smosso. C'é anche da dire che la mia bilancia é di quelle vecchissime, non digitali, per cui non si capiscono bene le variazioni, potrei aver perso 1-2 etti e non vederlo. Ma comunque non variazioni significative. Speriamo nella prossima settimana, devo cercare di non abbattermi e continuare, anche se mi sembra di aver fatto una settimana di sacrifici inutili.
56 kg Perso fino ad ora: 1 kg.    Rimanenti: 3 kg.    Dieta seguita: Abbastanza buono.

1181 kcal Gras: 45,03g | Prot: 56,87g | Carb: 141,38g.   Colazione: Tisana, Acqua, Noci, Kiwi. Pranzo: Rio Mare Tonno Sott'olio Sgocciolato, Olio d'oliva, Sugo di Pomodoro, De Cecco Rigatoni, Pomodori Ciliegini, Acqua, Caffè Espresso, Dietor Dolcificante Ipocalorico, Le Conserve del Trentino Composta di Ciliegie, Sale, Wasa Integrale. Cena: Patate (Polpa, Salate, Bollite), Carote Bollite, Carne Macinata (90% Magra / 10% di Grassi), Acqua, Succo di Limone, Sale. Snacks/Altro: Tisana, Caffè, Dietor Dolcificante Ipocalorico, Mandarino, Acqua, Activia Yogurt Naturale. Di più...
1801 kcal Esercizio: Allenamento con i pesi (moderato) - 1 ora, Ellittica - 15 minuti, Tapis Roulant - 5 minuti, Riposare - 15 ore e 40 minuti, Dormire - 7 ore. Di più...
peso stabile


da 1 a 20 di 24
Commenti 
ciao, ci sono 2 cose fondamentali da sapere: 1. è consigliabile pesarsi con scadenza bi.settimanale o (meglio) mensile, perchè se rispetti l'introico calorico vitale (Metabolismo Basale) il corpo non ha oscillazioni di peso settimanali. 2. è Importante assumere ALMENO le kcal del Metabolismo Basale altrimenti il corpo va in stallo protettivo e non si hanno variazioni di peso ..a quanto corrisponde il tuo MB ? 
30 gen 15 da utente: MrTrinita79
Ciao! Il mio metabolismo basale è di circa 1300-1400 calorie! Per adesso sto seguendo una dieta fatta dal mio ragazzo che é nutrizionista e si basa appunto sul metabolismo basale, infatti dovrebbe aggirarsi intorno alle 1400 calorie! Poi aggiungo una volta a settimana giornata libera in cui mi concedo pizza, dolci e quello che il resto della settimana mi é precluso! Comunque non credo di aver capito bene questa cosa del fatto che il peso non ha oscillazioni settimanali... La scorsa settimana ho perso 1 kg per cui l'oscillazione c'é stata! Immagino che si, non possano esserci grandi differenze in una settimana generalmente, ma io ho bisogno di pesarmi almeno un giorno a settimana se no non mi sento motivata, non so se mi spiego... Forse piuttosto che guardare il peso comunque dovrei guardare il girovita ecc, perché possono esserci mille motivazioni per cui uno in una settimana non perde peso! Grazie per il commento comunque, sto cercando di non abbattermi! Ahah 
30 gen 15 da utente: eliim
bene, ma se segui una dieta da 1400kcal come mai il tuo Diario riporta di media 1100kcal ? ...mancano gli aggiornamenti ?...cmq importante (come dici giustamente tu) è l aspetto visivo e non solo del peso...in quanto se fai sport il peso potrebbe rimanere stabile visto che i muscoli potrebbero "sostituire" il grasso 
02 feb 15 da utente: MrTrinita79
Il diario é aggiornato! Il problema é che tante delle cose che mangio non ci sono su FS per cui il conto viene un po' sballato... Per esempio oggi ho mangiato 110 gr di spezzatino di cinghiale... Che ovviamente non esiste! per cui ho inserito la carne e basta e il conto viene un po' sballato verso il basso perché nello spezzatino mia madre ci mette di tutto (ma non so cosa o in che quantitá esattamente quindi non lo aggiungo), stessa cosa per esempio per il puré in cui mia madre mette anche il latte per cui é più calorico, ma dal mio diario non risulta. Io uso anche come conteggio calorie l'app myfitnesspal che in effetti mi conta le calorie più simili a quelle effettive, e si aggira tra 1200 e 1300 al giorno. Quindi in pratica assumo meno calorie giornaliere di quante dovrei ma una volta a settimana mi ammazzo di cibo ahah, tipo ieri che ho fatto fuori 2500-2600 cal, per cui diciamo che la media settimanale viene intorno alle 1400 al giorno! Comunque riguardo al non guardare solo quello che dice la bilancia spero vivamente tu abbia ragione... Anche se preferirei non mettere su troppi muscoli visto che (purtroppo o per fortuna) sono già piuttosto muscolosa di mio! Ma meglio che siano muscoli che ciccia ovviamente :D  
02 feb 15 da utente: eliim
Bhè se vuoi seguire un Alimentazione data da un Nutrizionista è opportuno pesare ciò che mangi e sapere le quantità....altrimenti non ha molto senso, rischi di fare un lavoro inutile...per mettere i Muscoli ci vuole Alimentazione + Allenamento seguiti con costanza, ma ci vuole tempo (molto tempo) ...il fatto di "Ammazzarti di cibo " non so quanto sia salutare, specialmente dipende dal tipo di cibo, se è JUNKFOOD è peggio che altro...gli sbalzi Metabolici vanno bene, ma se fatti con coerenza.  
03 feb 15 da utente: MrTrinita79
Tutto giusto, ma ci sono diversi problemi: 1 io non vivo da sola, per cui diventa difficile dire a mia madre "mamma pesami esattamente tutto quello che stai mettendo nel ragù" perché lei non lo fará mai... Giá così il più delle volte devo prepararmi a parte cose diverse da quelle che mangia la mia famiglia, se sto anche a guardare il pelo nell'uovo sinceramente non vivo più... Ho intrapreso una dieta più che altro per cercare di migliorare il mio stile di vita che é sempre stato sregolato. Ti dico solo che la mia routine era questa: colazione latte e cereali, niente pranzo, a merenda mi facevo fuori mezzo pacco di biscotti, a cui aggiungevo formaggio con i craker o pane e marmellata o merendine o altre schifezze, cena pasta. Zero carne (infatti ho sofferto per anni di anemia, che ancora sto cercando di combattere adesso), zero verdure, pochissima frutta. Direi che in confronto la dieta che sto seguendo adesso é più che ottimale per me! Non ricerco la perfezione, né peso le porzioni esattamente al grammo, l'importante é seguire una dieta che sia il più possibile sana. Punto 2: muscoli. Io non voglio mettere muscoli, ne ho giá in abbondanza perché mi alleno da sempre! Punto 3: "ammazzarmi di cibo" un giorno a settimana mi serve per non mollare la dieta. Perché chiariamoci: bello mangiare sano, ma certo ha più gusto una fetta di lasagne che un'insalatina col tonno. Se non potessi mai concedermi niente sarei giá tornata al mio stile di vita precedente. Poi junkfood dipende: io vado pazza per i dolci e la pizza, ma non amo particolarmente merendine o biscotti nei pacchi, preferisco di certo sgarrare con una fetta di torta fatta da me... Evito come la peste patatine fritte, fast foods, ecc perché proprio non mi piacciono. Non so tu cosa intenda per junkfood, io so solo che una volta alla settimana ho bisogno di mangiare cose buone fregandomene del loro apporto calorico, e non smetterò di farlo. Anche perché non sono grassa (1.67 per 56 kg) ma perfettamente normopeso, per cui non ha nemmeno senso che smetta di vivere per dimagrire di 2-3 kg... 
03 feb 15 da utente: eliim
@ELIIM dipende tutto dalla motivazione che una persona ha per raggiungere un obbiettivo. Il fatto di pesare tutto è assolutamente normale e necessario nella fase iniziale di un Percorso Nutrizionale, infatti qualsiasi Dietologo Nutrizionista ti darà alimenti e grammature (soprattutto dei macronutrienti) da seguire per almeno 2-3 mesi. Il JUNKFOOD è semplice da definire: è una tipologia di cibo considerato malsano a causa del suo bassissimo valore nutrizionale e la ricchezza di grassi o zuccheri. Le malattie più comuni verso cui conduce l'uso dei cibi spazzatura sono l'obesità, il diabete, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro, depressione, ecc....l eliminare il JUNKFOOD è importante + a livello di Salute che a Livello di Dimagrimento. Mi dispiace ma mangiare sano non è solo "mangiare un insalatina con tonno", hai mai provato ad esempio un bella tagliata di tonno al sesamo accompagnata da zucchine,sedano, carote, cipolle rosse alla julienne ? ;)  
03 feb 15 da utente: MrTrinita79
Non é questione di motivazione, penso che abbiamo semplicemente due approcci diversi alla dieta... A me piace vivere le cose in maniera "easy" e comunque generalmente ottengo i risultati che mi prefiggo. Magari ci metterò un mese in più, ma preferisco metterci più tempo che privarmi di quelli che sono per me i piaceri della vita. Poi se tu ti trovi bene a non sgarrare mai buon per te, io tempo due settimane e mollerei la dieta! É soggettivo. Sono d'accordo che ci sono moltissime cose sane e anche buone, ma continui a non considerare che io non posso chiedere ai miei genitori di fare una spesa a parte per me perché voglio cucinarmi determinate cose... La tagliata di tonno al sesamo é un piatto che potrei mangiare una volta a settimana (ed é buonissimo, confermo), ma le altre volte devo adeguarmi a quello che c'é in frigo, oppure al tempo che ho a disposizione per cucinare, o ancora a quello che cucina mia madre. Immagino che tu abiti da solo per non doverti porre questi problemi (e beato te!). E poi mi spiace, ma continuo a preferire mille volte una fetta di tiramisù al tonno con verdure :) Che ti devo dire, io amo i dolci :) Senza contare che ogni tanto mi piace uscire a mangiare fuori a mangiarmi una bella pizza senza star lì a pensare "oddio non posso uscire, sono a dieta, per gli altri pizza per me bistecchina"... Non riuscirei proprio, anzi mi domando come sia possibile che qualcuno davvero lo faccia xD  
03 feb 15 da utente: eliim
Non puoi chiedere a tuo madre di pesare tutto, ma le cose principali sì e sarà tutto di guadagnato anche per lei, se non ora nel futuro. Posto che sa quanto macinato sta mettendo e che carota, cipolla e sedano non vale nemmeno la pela di tenerlo in conto e la passata ha poche calorie, basterebbe che pesasse l'olio. Dico sempre alle persone che non vogliono pesare il cibo che l'importante è pesare certe cose, ma quelle sì: olio, burro, burro di arachidi, basta e riso (ma questo già lo si fa quando si cucina) maionese, zucchero, pane. L'olio rimane il più importante E sicuramente puoi dire la tua sulla spesa, specie se contribuisci alle spese domestiche o anche fare delle proposte. Se tua madre è solita tornare con il carrello pieno di salumi, pane, sale e giravolte falle vedere quell'offerta sui fusi di pollo o sulle fettine e proponi di cucinare pollo arrosto al limone e involtini al sugo. Infine ti consiglio assolutamente di prendere una bilancia digitale. Io ne avevo una vecchia con l'ago e un giorno diceva 65 (ero 80) e altri giorni 82 (ero 75) butta il rudere e cerca tra le offerte, la mia la pagai 12 euro. 
04 feb 15 da utente: DennyTrecker89
Gli sbalzi calorici sono possibili e positivi sono quando usati da persone che hanno trovato un equilibrio di peso, forma fisica e nutrizione. Dopotutto vivevamo in tribù, potevamo un giorno fare incetta di frutta e cacciagione e per due giorni non trovare niente da mangiare. Ma oggi giorno una stile alimentare dove si mangiano 1200 calorie per 6 giorni e poi 3000 il settimo, tende sempre a segnalare o mascherare un problema con un apporto insufficiente di calorie che costringe il corpo a compensare. Quindi faresti bene ad alzare la media, anche a 1500, ma senza il giorno d'abbuffata. 
04 feb 15 da utente: DennyTrecker89
No davvero non potete togliermi il giorno d'abbuffata, ne morirei! Come faccio quando vado a mangiare la pizza con gli amici? O la domenica quando ci sono lasagne e torte a casa? O i vari compleanni, matrimoni, e eventi ecc? Non é proprio possibile...! Per quanto riguarda pesare le cose purtroppo mia madre é la classica anti-dieta, quella che ti mette di nascosto il burro nelle verdure perché "figurati se devi dimagrire", quella che riempie la dispensa di biscotti che basta aprirla per mettere su un paio di kg! Insomma, na tragedia. Comunque la sto praticamente obbligando a fare certe cose tipo: tassativamente non mettere burro e olio nella verdura che me la condisco da sola, e cercare quando cucina anche per me di limitare al massimo i condimenti in generale, o di cucinare cose sane. Se non sono sane (ad esempio l'altra sera c'erano olive all'ascolana e fritto di pesce) allora non le mangio e preparo altro. Per la pasta mi ha giá detto che non la peserá mai... Ma vado a occhio e più o meno so quanti sono 50-60 grammi. Sta cercando di migliorare, ma é che a lei non è proprio fregato mai niente delle diete purtroppo, anche perché é pure abbastanza magra di suo. A volte propongo io piatti da cuicinare o cucino piatti sani per tutta la famiglia (e peso la roba). Per la spesa non posso aiutare perché sto ancora studiando e non lavoro, per cui non ho entrate, ma spesso le do una lista di cose da prendermi, e di solito mi prende tutto (pollo, tante verdure ecc), ma non devono essere cose care se no non le prendono (fa eccezione lo yogurt greco di cui non posso fare a meno!). Ora avete un'idea della situazione... Per la bilancia digitale... Va presa assolutamente!! Non ne posso più di sto catorcio maledetto! Ahah 
04 feb 15 da utente: eliim
Allora le olive ascolane sono sane. Ho visto abbastanza review sui fritti e non ci sono prove che siano meno sani che l'equivalente in olio che assorbono. Cioè un oliva fritta assorbe 2 grammi di olio. Prendere l'oliva, cuocerla al forno e condirla con 2 grammi d'olio è la stessa cosa. L'importante è che non si raggiunga il punto di fumo, che l'olio non cominci ad avere quell'odore acre che fa bruciare gli occhi. Per il giorno d'abbuffata, se lo gestisci bene e non è una compensazione per fame accumulata nella settimana va bene, ma secondo me vale la pena, imparare a conciliare lasagne e pizza con le calorie quotidiane, magari mangiando solo insalata e pollo al pasto precedente o successivo. Strano che non voglia pesare la pasta tua madre, come fa a sapere quanta ne ha fatta? E se rimane? La pasta del giorno prima è tra le peggiori schifezze che esistono :) Comunque poco male. Tu sai che è un pacco di pasta è mezzo chilo. Se ne metto un pacco sei a posto, se ne mette meno, pesi tu il rimanente. 
04 feb 15 da utente: DennyTrecker89
Ne mette meno, usa l'unitá di misura "manciata"... -.-' Non avanza perché mio fratello si spazzola tutto! Comunque non penso che il giorno di "abbuffata" sia una compensazione, più che altro lo uso per concedermi gli sfizi ma non mi ammazzo di cibo... Sto sempre nei limiti dell'accettabile diciamo, però lo "uso" quando voglio andare a mangiare fuori senza farmi problemi sul tipo di pizza da prendere o in altre occasioni in cui mi dispiacerebbe non mangiare quello che c'é! Sto penso intorno alle 2500 calorie... Non so, ame sembra di ingerire troppe calorie se cerco di "integrare" come dici tu! Senso di colpa? Mah...  
04 feb 15 da utente: eliim
Entrambe le opzioni possono funzionare: mangiare di meno durante le settimana e aumentare la media settimanale con 1-2 giorni liberi o mangiare tutti i giorni la stessa media. L'unica caso in cui non funziona è quando una persona si sta sottoalimentando durante la settimana, tanto da sentirsi stanca, affamata e irritati e sogna la fatidica domenica per dare finalmente al corpo quello che voleva.  
04 feb 15 da utente: DennyTrecker89
Quindi tu dici che dovrei mangiare di più? A dir la veritá in settimana mi sento abbastanza bene, solo ho voglia di dolci che non posso mangiare, ma quella più che fame mi sembra golositá! Booo io per adesso provo a continuare così, al massimo poi modificherò qualcosa... Vedo anche quanto peso venerdì e sabato mi misuro massa grassa/magra ecc con il bioimpedenziometro... Per ora i pantaloni mi vanno più larghi (solo di vita, non di cosce ahimé) per cui sono fiduciosa. 
04 feb 15 da utente: eliim
scusa @Eliim ma il tuo fidanzato non è MEDICO NUTRIZIONISTA ?....lui che dice in merito a ciò che devi mangiare?  
05 feb 15 da utente: MrTrinita79
Non é ancora un medico (anche se sta prendendo una seconda laurea in medicina) ma un biologo nutrizionista. Lui in sostanza mi dice di seguire la dieta che mi ha fatto, dicendomi di non sgarrare nei limiti del possibile... Le uniche cose su cui si impunta sono il pesare l'olio e i condimenti controllando che la quantitá sia in linea con la dieta, controllare la quantitá della pasta e mangiarla preferibilmente dopo essermi allenata, ma in questo non é categorico (basta non mangiare 200 gr di pasta se ne dovrei mangiare 60 gr ecco) e sul fatto che io dovrei mangiare più carne o pesce ecc (sui 100 gr pranzo e cena), e ci sto lavorando anche se a me la carne non piace molto... Poi ovvio, più seguo la dieta in maniera rigorosa, meglio é. Ma non é assolutamente categorico sul pesare al grammo esatto tutto ciò che mangio, anche perché sa che in questo momento sarebbe impossibile... Sul giorno libero in cui mangio tutto é assolutamente d'accordo, anzi dice che nel mio caso ci vuole. Oltretutto di suo non é un "food-nazi" di quelli che "ommioddio hai mangiato un pacchetto di patatine, adesso brucerai all'inferno"! Se capita una tantum non si muore, il problema sorge quando si mangiano schifezze tutti i giorni. Poi questo lo dice a me che al massimo devo perdere un paio di kg ma diciamo che sto bene così, sicuramente a persone che devono perdere 20-30 kg o che hanno patologie prescrive cose diverse. Io devo dire non sono in linea con quello che tu pensi debba voler dire "seguire una dieta", il fatto di non sgarrare mai non mi sembra normale e oltretutto sei un po' fermo sulle tue posizioni, ad esempio ho visto che hai commentato ad un utente dicendogli/le che non segue la dieta bene visto che per una volta ha fatto sgarri e che non é costante, nonostante questa persona abbia perso mi sembra 20 kg (stando al profilo)... Mi sembra un approccio all'alimentazione che pochi possono seguire con successo. 
05 feb 15 da utente: eliim
quindi ti dice: "non sgarrare (nei limiti del possibile), pesare/controllare condimenti (es. olio, burro,etc), pesare/controllare quantità alimenti (es. pasta, carne, pesce, etc)"..." ...in pratica è lo stesso che ti stiamo dicendo noi ;) ...perchè è l unico modo per capire Realmente quante KCAL assumi, ma se non erro tu non lo stai facendo molto ...o sbaglio ? ... 
05 feb 15 da utente: MrTrinita79
Sbagli. Se se in grado di leggere, allora fallo... Io la dieta, come ho scritto, la sto seguendo a dovere. A colazione, pranzo, spuntino e merenda peso ogni cosa che mangio, a cena la maggior parte delle volte anche, se un paio di volte a cena non ho pesato la pasta so per certo che si aggirava intorno ai 60 gr visto che non sono cieca, di cucchiai di ragù ce n'erano circa due e dato che, ti ripeto, posseggo il dono della vista, sono in grado di capire che in quei 2 cucchiai di ragù non poteva esserci più di una quantitá di olio pari ad un cucchiaio, ossia 10 grammi. Oltretutto stai dicendo cavolate, perché se Jared mi ha detto una serie di cose che possono coincidere con quelle che hai detto tu, il tono era completamente diverso, e la saccenza pure. Che tu ci creda o no, la dieta si puo' seguire alla perfezione pur non vivendo con una bilancia in mano ma magari dopo anni che cucino (e peso) sono anche in grado di determinare a occhio quanto pesa un cucchiaio di sugo o un piattino di pasta. Inoltre non ti sei limitato a dirmi solo questo, ma mi hai anche fatto la paternale sul "junkfood" e sul mio giorno libero. Sarei curiosa di capire se tu mangi mai qualcosa di diverso dalle tue sane bontá... Cosa fai quando ti invitano a mangiare fuori la pizza? O se vai ad un compleanno e ti offrono la torta cosa fai, la rifiuti schifato dicendo che si tratta di "un cibo con bassissimo valore nutrizionale, ricco di grassi e zuccheri"? Penso sia un po' pesante vedere uno che commenta in continuazione, e non solo a me, con frasi acide e intransigenti. E vorrei sapere: tu che grado di studi hai per determinare se mangio bene o meno? Sei forse un medico, un nutrizionista o un dietologo? Ma dimmi te se devo venirmi a far fare la paternale da uno sconosciuto su un sito xD  
05 feb 15 da utente: eliim
il miei erano dei semplici consigli per chiarire il tuo dubbio: " Non capisco come sia possibile visto che ho seguito la dieta alla lettera e senza mai sgarrare" (che per di + corrispondono a quelli del tuo ragazzo Nutrizionista) ...mi dispiace che tu abbia frainteso le mie intenzioni  
05 feb 15 da utente: MrTrinita79

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di eliim


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.