Diario di ~Irene, 21 gen 19

Domandona del giorno da un milone 😅
Il cavolfiore viola, quello a broccoletti ha le stesse calorie e proprietà di quello semplice? Perché io tipo oggi l'ho mangiato ed è molto ma molto più leggero di quello bianco, e anche come gusto: più dolce, più delicato...
Davvero molto buono, prima volta in vita mia 😅 anche perché si trova pochissimo.
Voi l'avete mai preparato? Come lo trovate? Come kcal siamo lì? 🤔🤔

1359 kcal Gras: 51,69g | Prot: 54,00g | Carb: 171,91g.   Colazione: Paneangeli Lievito Vanigliato per Dolci, Conad Farina di Riso, Nesquik Nesquik in Polvere, Zymil Latte Alta Digeribilità senza Lattosio, Caffè (dalla Moca), Uovo. Pranzo: Curcuma, Cannamela Paprika Dolce, Uovo, Ceci Secchi Cotti. Cena: Coop Pan Grattato, Cavolfiore Cotto (da Fresco), Pane Comune, Conad Ricottina. Snacks/Altro: OK Bio Bio Trisnelli con Quinoa, Iper Mini Pizzette Margherita, Valle Fiorita Puccia Salentina. Di più...


Commenti 
A me non dispiace ...come valori nutrizionali penso sia uguale a quello classico 
21 gen 19 da utente: Airone.vr
Io lo adoro 😍 per i valori non saprei!  
21 gen 19 da utente: Giadaa❄️
Ciao. A me il cavolfiore non piaceva fino a quando non ho provato quello viola: molto più dolce e delicato. Ottimo appena cotto anche senza nessuna aggiunta! 
21 gen 19 da utente: KatiaB73
Però non saprei che cosa dire sui valori, io lo segno semplicemente come "cavolfiore" 
22 gen 19 da utente: KatiaB73
non credo proprio ci sia differenza nei valori quanto nel gusto. io lo adoro stufato con vino rosso 
22 gen 19 da utente: vidafrenetica
Grazie mille!! Quello di ieri lo ha preparato mia madre e lo ha fatto gratinato al forno. Per il prossimo inizierò a pensare a qualche altra ricetta 😁 
22 gen 19 da utente: ~Irene
Vida come lo prepari esattamente?  
22 gen 19 da utente: KatiaB73
Katia è una ricetta gustosissima e se si omette qualche ingrediente, viene un po più leggero ma cmq buono. Prendi una casseruola alta e larga di diametro, ul filo di olio e un goccino di acqua. sistemi uno strato di cimette di cavolfiore. Sopra spargi acciughe, pecorino a pezzetti, olive, cipolletta, sale e pepe.Un altro strato di cavolfiore e così via. Fai cuocere a fuoco medio per qualche minutino e aggiungi un bicchiere di vino rosso. Fai cuocere con coperchio. Senza mescolare ma controlla e semmai schiacci un po col coperchio. Una mezz'oretta circa. Verrà fuori un tortino : Cavolfiore affogato! Se lo provi fammi sapere 
22 gen 19 da utente: vidafrenetica

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di ~Irene


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.