Diario di Svartedauden, 06 mag 19

Ragazzi, non so se è off topic ma ho bisogno di un po’ di supporto/motivazione/consigli.

È da un po’ di tempo che ho problemi con il cibo, in passato sono stata obesa, passata a normopeso e poi ho sfiorato l’anoressia
(Che mi ha regalato una bellissima amenorrea che ancora non riesco a risolvere). Dopo una dieta fatta per prendere di nuovo peso ho ricominciato a mangiare “normalmente” seguendo un percorso di allenamento e una dieta per niente restrittiva, ma ultimamente mi succede spesso di avere attacchi di binge eating (anche se non ho davvero voglia di quella specifica cosa, mangio e basta). Ovviamente dopo mi sento in colpa, mi passa di nuovo la voglia di mangiare e boh. Non so più cosa fare, nè il perché di queste “voglie” improvvise.

C’è qualcuno che ha passato un periodo simile e che ha voglia di dare qualche consiglio a una povera disgraziata? 😥

287 kcal Esercizio: Apple Health - 24 ore. Di più...


Commenti 
up 
06 mag 19 da utente: Barbyna
Fino a tre settimane fa ero nelle tue condizioni: alle sera mi abbuffavo con tutto quello che trovavo in casa, senza un motivo, e poi la mattina dopo mangiavo poco niente a colazione...Non mi sentivo bene psicologicamente. Così l'ho detto a mio fratello. Dirlo a qualcuno mi costretta a rendermi conto di ciò che stavo facendo e a cercare di capire quale fosse il problema che mi spingeva a sfogarmi in questo modo col cibo. Fondamentalmente ero tanto sotto stress a causa dell'università e delle difficoltà che stava creando nei miei rapporti con gli amici e mio papà. Dunque ho allentato un attimo tutta l'attenzione che ponevo allo studio e mi sono dedicata un po' di più ai miei amici, rinunciando meno ad uscire, e ho chiarito la situa con mio papà 
06 mag 19 da utente: Airone.vr
Adesso sono molto più serena, non ho più questo irrefrenabile impulso a mangiare a caso...spero che la mia esperienza possa aiutarti a trovare qual è la causa scatenante delle tue abbuffate 😘😘 
06 mag 19 da utente: Airone.vr
Io ci sono passata tanti anni fa. Ero giovane, venivo da un'infanzia e un'adolescenza sempre in sovrappeso. Poi messa a dieta strettissima da mia mamma (che si è sempre vergognata del mio sovrappeso) appena cominciato il liceo e mi sono ritrovata in 5a superiore addirittura in sottopeso. All'esame di maturità sono finita lunga e tirata sul pavimento perchè la mia dieta quotidiana da mesi era composta da: latte bianco a colazione con un biscotto, mela e un pacchetto di crackers a pranzo, e cena limitatissima inventando sempre di avere appena mangiato fuori con i compagni con cui mi trovato a studiare o strani mal di pancia... Ovviamente amenorrea anche per me, risolta solo con la pillola. Dopodichè sono passata dall'altra parte... stufa di eterne restrizioni, nell'estate dopo la maturità passavo pomeriggi ad abbuffarmi di tutto di più. Poi mi pentivo e restringevo. ma dopo poco ci ricadevo, senza trovare un compromesso. Il peso ha ricominciato a salire e un giorno i jeans strettissimi in cui mi strizzavo orgogliosa (ero arrivata a 45 kg da 66 iniziali) boom, esplosero letteralmente! Ho continuato così, con anni di alti e bassi, in cui solo il cibo aveva importanza. Ho iniziato e lasciato l'università, ho conosciuto il mio attuale marito (avevo 20 anni ora ne ho quasi 44) ma ho rischiato di perderlo perchè nulla aveva importanza come il cibo. Come ho risolto? A 26 anni, un anno prima del matrimonio mi sono decisa a rivolgermi ad un dietologo competente in disturbi alimentari. La rinascita. Ero in un momento di sovrappeso, per cui in un anno sono comunque dimagrita arrivando ad un peso corretto che ho mantenuto poi per tantissimi anni. Ho cominciato a fare sport, a ritagliarmi il mio spazio. Mi sono fatta seguire anche dopo nel mantenimento perchè per tanto tempo ancora il cibo è stato un amico / nemico / una consolazione e una sofferenza. Il mio rapporto con il cibo è sempre ancora un po' controverso ma molto molto migliorato. Ho avuto delle ricadute ma ho imparato a gestirle. Ti auguro sinceramente di uscirne, di ritrovare la serenità che meriti perchè dalla foto mi sembri giovane e devi essere spensierata e felice. Scusa se mi sono dilungata, mi sono rivista nella tua storia. In bocca al lupo!  
06 mag 19 da utente: Devueltayvuelta
Io da qualche settimana continuo a conservare un elevato numero di calorie nell'arco della giornata per poi coprirle con alimenti vari tra cui yogurt, crackers, biscotti, pane, gelato... Il problema è che ogni giorno programmo già di mangiare questa roba tutta insieme la sera dopo cena, ed evito di spalmarla durante la giornata. Forse non è binge eating, ma so che strafogarsi così non fa mai bene 
06 mag 19 da utente: MaryrrNa
anche io ho sempre avuto un rapporto difficile con il cibo e di conseguenza con il peso e con l autostima. Ho risolto ...almeno pare finora con il supporto di uno psicoterapeuta e di una nutrizionista (il primo mi ha insegnato a sfogarmi altrove e la seconda ad essere meno rigida in alcuni momenti e senza freno in altri) buona fortuna ...anzi piu che fortuna serve della costanza  
06 mag 19 da utente: Loryhappiness

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Svartedauden


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.