Diario di ValentinaGym94, 25 mag 20

Buongiorno amici! Sto pensando di iniziare il digiuno intermittente 16/8h. Da qualche settimana circa sono entrata un definizione, (2mesi di ritardo)ho letto degli innumerevoli benefici del digiuno intermittente, qualcuno di voi lo pratica?

1911 kcal Gras: 54,93g | Prot: 128,73g | Carb: 224,06g.   Colazione: Prozis Burro di Arachidi, Delizie del Sole Albume d'uovo Pastorizzato, Prozis Avena Istantanea. Pranzo:  Cime di Rapa, Dante Olio di Oliva, Sale, Fettina di Vitello, Barba Biscotti di Grano Pane Olevano. Cena:  Cime di Rapa, Dante Olio di Oliva,  Barba Biscotti di Grano Pane Olevano, Fettina di Vitello. Snacks/Altro: Prozis Melty Bar Burro di Arachidi, Novi Nero Nero 88%. Di più...


da 1 a 20 di 75
Commenti 
Quello che mi interessa è migliorare il focus, sul lavoro e negli allenamenti data la diminuzione delle calorie ovviamente le energie scarseggiano, attualmente sono intorno alle 1800-1900 kcals 
24 mag 20 da utente: ValentinaGym94
È una delle strategie più potenti, se usata con il cervello ti permette di essere più consapevole di ciò che mangi e di quanto mangi, il tuo cervello sceglierà cibi nutrienti e sani ed evitarai le schifezze in più vivrai senza dover contare le calorie, perché se sei limitata a mangiare in sole 8 ore, come facevo e faccio tutt'ora io con 2 pasti ti sazierai anche con poche calorie e macronutrienti. L'ho usato per perdere peso sono un ex obeso di 130kg ed oltre a dimagrire ho messo massa muscolare mangiando solo 2 volte al giorno:pranzo e cena. Provalo datti un paio di settimane e se fa per te continua 😀 
24 mag 20 da utente: Antoniosport60
Complimenti Antonio.. Non mi sarei mai aspettata un tuo commento "tecnico" di solito spari boiate 🤣 
25 mag 20 da utente: ValentinaGym94
Valentina vai oltre le apparenze, se non ho ancora disinstallato l'applicazione è perché vedo che qui c'è gente che ama lo sport e mangia bene (non tutti), poi ci sono le eccezioni di persone con disturbi alimentari, in quei casi questa applicazione è deleteria.  
25 mag 20 da utente: Antoniosport60
Se ti va ricominciamo, dimenticherò tutti gli insulti che mi hai rivolto 😉 
25 mag 20 da utente: Antoniosport60
Lo uso da anni. E i benefici decantati nei vari articoli che si trovano su internet sono reali. I consigli migliori che mi sento di darti sono questi: 1- cerca di assumere tutti i macros previsti dalla tua dieta (soprattutto le proteine). 2- cerca di tenerti occupata durante il digiuno, soprattutto i primi tempi. 3- dai uno sguardo al sito leangains per tanti ottimi consigli. Io dopo anni sono passato ad un approccio al digiuno intermittente ancora più "estremo", ovvero la warrior diet. In pratica, faccio un solo pasto al giorno. Beneficio principale? Non ho mai fame. Mai! Nemmeno dopo 30 ore di digiuno. Se hai altre domande puoi chiedermi, sono sempre disponibile ad aiutare.  
25 mag 20 da utente: WendlerDisciple
Grazie roah, da domani parto!😍 Oggi avevo il pancake pronto e non ho resistito 😂  
25 mag 20 da utente: ValentinaGym94
Una volta che il tuo corpo si sarà adattato al nuovo regime, sarà normale per te resistere a qualsiasi cosa in qualsiasi orario ☺️ 
25 mag 20 da utente: WendlerDisciple
io lo pratico da qualche anno..diciamo che non seguo delle regole precise, io seguo la filosofia del dottor Berrino e digiunare fa solo che bene al fisico, fai riposare lo stomaco poretto..io praticamente digiuno quasi tutte le sere, alla mattina mi sveglio più carica e faccio subito 10km 15 min di yoga e via la giornata con lavoro in bici 4km e altri allenamenti..sono normopeso e non ho nessun deficit da questo modo di vivere anzi solo benefici.. vai valentina facci sapere come va, ti troverai benissimo.. 
25 mag 20 da utente: gilda.sara
scusa Valentina non ho scritto che io non ho scopi precisi di massa prestazioni kg siete macros cut etc etc io lo faccio per un benessere fisico anatomico e psicologico, come il non assumere glutine che crea infiammazioni , sostanze industriali zuccheri e tutto quello che l uomo crea nell industria.. 
25 mag 20 da utente: gilda.sara
A me non dispiace, se cominciassi a mangiare poche ore dopo la cena, a fine giornata assumerei più calorie e sarei più appesantita. Così bevo a colazione, se ho una fame indomabile anticipo pranzo e cena e via. Cucino una volta in meno 😎 
25 mag 20 da utente: eraeleo
Poi lo prendo a larga interpretazione ma se dovessi sbattermi per 3 pasti + 2 spuntini mi stuferei dopo poco. Ridurre le ore e le volte di digestione ti lascia più leggero e concentrato. Farmi una colazione salata tra le 11 e le 14, cenare tra le 18 e le 20 per me è comodo. Se la giornata cominciasse alle 5 e avessi meno ore di sonno penso che farei colazione appena sveglia + pranzo tardi saltando la cena che mi peserebbe, o un brodino di verdura al massimo. Non sono per la rigidità, alla fine come organizzi i pasti deve farti stare bene e non darti privazioni.  
25 mag 20 da utente: eraeleo
In ultimo vuoi mettere pranzo 1000 kcal e cena altre 800 kcal sono dei piatti soddisfacenti 🍜🍝🍲🍣🌮🌯 Se poi hai una fame nera togli 200 kcal di qua o di la e ci sta lo spezza fame. 
25 mag 20 da utente: eraeleo
Betta inizierò da domani saltando la colazione, l'ultima cena la faccio alle 20 di stasera, quindi domani no colazione e mi porto il primo pasto alle 12 e chiudrei con l'ultimo alle 20 
25 mag 20 da utente: ValentinaGym94
ValentinaGym94 1000 calorie a pranzo e 800-900 a cena mica male 😂, grazie era e gilda 
25 mag 20 da utente: ValentinaGym94
Betta credo che anche tu lo possa adattare al tuo stile di vita, cambiando gli orari a tuo piacimento, ho sempre pranzato alle 12 quindi praticamente salto colazione e spuntini e sempre cenato alle 20. Adelaide credo dipenda da quando fai l'ultimo pasto e poi conteggi 16h per esempio se ceni alle 22 fai pranzo alle 14.  
25 mag 20 da utente: ValentinaGym94
Poi se dovessi dire castronerie ben venga qualcuno che mi corregga 😅 
25 mag 20 da utente: ValentinaGym94
Roah vedendo i tuoi risultati fisici mi hai invogliata ancora di più a provare il 16-8h!!💪  
25 mag 20 da utente: ValentinaGym94
🤔Ma quindi, io che in genere non faccio colazione (al max 100 ml di latte, ma non sempre), pranzo alle 12:30/13 e ceno alle 19:30.... inconsapevolmente seguo il digiuno intermittente? 
25 mag 20 da utente: Chioccia4
No chioccia per essere tale il latte non dovresti berlo, sono calorie che spezzano il digiuno.  
25 mag 20 da utente: Antoniosport60

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di ValentinaGym94


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.