Diario di Tanito-85, 08 gen 21

Day OFF 😴

Migliorare la composizione corporea implica un aumento della massa magra: quando ci si allena con questo scopo è importantissimo tenere presente che i giorni di riposo sono tanto importanti quanto quelli di allenamento.
In palestra i muscoli lavorano duramente e si rompono, per poi ricostruirsi più forti di prima. La fase di ricostruzione è fondamentale e si verifica principalmente durante i gironi di recupero.
Per recupero muscolare si intende un’intera giornata di riposo dall’attività fisica, che consenta ai muscoli di ricaricare le energie e ricostruirsi. Questo garantirà anche una migliore performance durante gli allenamenti e un’ottimizzazione della composizione corporea.
Molte persone si allenano scrupolosamente giorno dopo giorno, dando sempre il massimo, senza però considerare che i giorni di recupero sono altrettanto importanti. Perché?
Quanto tempo dovrebbe durare questo tipo di recupero? La ricerca ha dimostrato che il tempo ottimale per il recupero non è uguale per tutti: per alcune persone 24 ore è un tempo sufficiente. Per altri potrebbero essere necessarie 48 o anche 72 ore per sentirsi completamente recuperati. Ciò dipende dall’età, dal livello di fitness, dall’intensità con cui si svolgono gli allenamenti, dalla dieta, dal sonno e da molto altro ancora.
77,5 kg Perso fino ad ora: 0 kg.    Rimanenti: 3,5 kg.    Dieta seguita: Abbastanza buono.

3824 kcal Gras: 135,26g | Prot: 196,73g | Carb: 440,07g.   Colazione: Mele Rosse Delicious, Crownfield Corn Flakes, Adez Latte di Cocco, Perugina Cioccolato Extra Fondente 95%. Pranzo: Ragù, Gran Biraghi Grana, Felicia Bio Mezzi Rigatoni Avena. Cena: Vallelata Mozzarella di Bufala, Freshona Piselli Finissimi, Succo di Limone, Pietro Coricelli Olio Extra Vergine di Oliva, Harbour Salmone Norvegese Affumicato, Pane 1000 buchi di tipo 1. Snacks/Altro: Via Verde Bio Frollino al Farro con Gocce di Cioccolato, Krautberger Mandorle di Albicocche 100% Biologiche, Milbona Quark Magro, Banana, Kiwi, Finocchio Crudo, Certossa Tarallini. Di più...
Aumentando 3,5 kg a Settimana


Commenti 
Io ho 2 giorni di Day off e adesso che non lavoro, mi sta anche bene e ho il tempo di recuperare!Solitamente tengo come riposo il mercoledì(o martedì)e il venerdì, perché poi nel fine settimana, vorrei mangiare di più,quindi il sabato e la domenica sono Day on. Il corpo ha giustamente bisogno di recuperare e non ha senso, secondo me, allenarsi tutti i giorni! 4/5 allenamenti sono più che sufficienti,se fatti bene. In più oltre a quelli, io dovrei fare anche 10.000/12000 passi al giorno sia on che off e quando non riesco ad andare fuori, passo quasi 2 ore sul tapis roulant magnetico!😁 Quindi Allenamento+riposo sì, ma mantenendo comunque una corretta alimentazione!☺️ 
08 gen 21 da utente: Chiara.D.89
Anche per me 2gg di riposo assoluto..... stamattina mi sento un’invalida 😓 spalle, braccia, dorso, addome K.O.🙅🏼‍♀️ 
09 gen 21 da utente: Cinzia@80

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Tanito-85


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.