Diario di ValentinaGym94, 05 set 20

Durante il papiro scrivo retroversione ma intento anteroversione bacino.

Ciao ragazzi mi interessa un vostro parere sullo squat, ho ripreso con questo esercizio in video avevo 50kg sul bilanciere, un peso non eccessivo ma nemmeno basso, mentre lo e seguivo u iscritto della palestra mi ha fatto un appunto sul non dover scendere troppo e sulla retroversione del bacino una volta risalita, in foto la prima è la risalita mentre la seconda è laccosciata, ho un buon controllo del movimento e sento lavorare bene i glutei cercando di non richiamare troppo i quads.. Anche se impossibile visto che questo esercizio è il principe per i quads. Mi chiedevo qual'è l'esecuzione perfetta secondo voi? Non credo che si debba retrovertere il bacino e strizzare i glutei la vedo una sorta di costrizione. Personalmente in risalita tendo a contrarre i glutei senza retroversione. Siccome putno a progredire vorrei svolgerlo al meglio. Vorrei un parere da cesa, bafio ecc. Non mi parlate di non superare la punta dei piedi con le ginocchia o vi picchio 😂

2293 kcal Gras: 63,60g | Prot: 134,02g | Carb: 279,00g.   Colazione: Pascoli Italiani Latte Parzialmente Scremato UHT, Puertosol Marmellata di Arance Amare Bio, Prozis Burro di Arachidi, Prozis Avena Istantanea, Delizie del Sole Albume d'uovo Pastorizzato. Pranzo:  Pomodori,  Olio Extra Vergine di Oliva, Amo Essere Biologico Gallette di Riso,  Petto di Pollo, Carne. Cena: Pastificio di Martino Spaghetti, Select Lenticchie Medie, Olio Extra Vergine di Oliva. Snacks/Altro: Prozis Zero Snack Double Chocolate, Amo Essere Biologico Gallette di Mais, Don Jerez Orzo Solubile, Emilia Gocce di Cioccolata Fondente Extra, Crispo Mandorle al Naturale con Buccia (Vale) . Di più...


Commenti 
Si 
06 set 20 da utente: ValentinaGym94
Vorrei citare tre amici, che ci accompagnano ad ogni squat: conformazione della parte alta del femore, acetabolo, e profondità di quest'ultimo. Loro ci conoscono molto bene, ma noi, continuiamo ad ignorarli. Il giorno che si incazzano saran dolori.  
06 set 20 da utente: danieldds177
Daniel non dire così ti prego 🤟 😂 
06 set 20 da utente: ValentinaGym94
Mi sono letto tutto..missà che sono nella stessa situazione di Vale..quando vado in accosciata scendo bello sotto ok parallelo cercando di mantenere la schiena in asse e andando leggenente in avanti con il busto (ho schiena e spalla sinistra malconci quindi un minimo di adattamento lo devo fare)..quando risalgo però sento anche io lavorare al 60% le chiappe e al 40 i quadricipiti..eppure la pt che mi segue è molto pignola sulle posizioni e sull'esecuzione e non mi ha mai corretto nulla..ora,io lavoro con carichi nell'ordine degli 80-90kg,poca roba paragonata ai carichi da bodybuilder,ma per il mio sport mi serve resistenza ed esplosività piuttosto che volumi..impostazione errata anche la mia?  
06 set 20 da utente: NicolaR85
Nicola ma il mio è voluto e ricerco questo dallo squat.. Tu forse sei glutei dominante io.. Sono quads dominante.. Infatti ho faticato non poco per i glutei perché i quads li richiamo come nulla  
06 set 20 da utente: ValentinaGym94
Facciamo a. Cambio? Ahahah 
06 set 20 da utente: ValentinaGym94
In teoria, posizione gambe e piedi incidono sui muscoli target, come nella pressa. Se si tengono piedi larghezza spalle o più si andranno ad attivare femorali e glutei, se si tengono piedi più ravvicinati si attivano i quadricipiti (poi c'é chi dice che é minima la cosa). Non credo siate scorretti come posizione, é che lo squat fatto così, attiva quei muscoli lì. Sempre parlando di back squat. 
06 set 20 da utente: Liftlion
Volentieri..praticamente ho più muscoli sul culo che sulle gambe..🤣  
06 set 20 da utente: NicolaR85
Vale, dici giustissimo, il rapporto tronco lungo, femore corto é quad dominante, un longilineo é femoral dominante 
06 set 20 da utente: Liftlion
Purtroppo lift 😫😢 
06 set 20 da utente: ValentinaGym94
Attivazione parlando certamente, ma con il senno di poi ha realmente senso ricercare l'attivazione di un muscolo affinché lavori? Senza una percezione di tale attivazione non lavora allo stesso modo? La continua ricerca di attivazione sul lungo termine quanti progressi riesce o non riesce a portare? È necessario sentire un muscolo che brucia affinché questo possa avere adattamenti di qualche genere? Quanto la postura che sto andando a modificare sul lungo termine mi permetterà di raggiungere plateau più alti? Con questo non voglio sminuire il lavoro di nessuno né simile anche perché secondo me Vale sta facendo già un ottimo lavoro come già detto in diverse occasioni, solamente ragionare su cose che magari potrebbero essere più o meno utili a qualcuno. Io quando faccio Squat, ad esempio, sento solo un bilanciere che pesa sui trapezi. 
06 set 20 da utente: alohaerba92
Come sapete non me ne intendo di allenamenti con pesi ma l’esecuzione mi sembra rasenti la perfezione......spero di non aver detto una immensa cavolata 😅 
06 set 20 da utente: agostino082
Quanta riflessione, grazie Andrea grazie a tutti.  
06 set 20 da utente: ValentinaGym94
Non ho consigli, in questo caso, ma ci tenevo a farti i complimenti per la posizione in massima accosciata ....davvero invidiabile 🤩👍👍 
06 set 20 da utente: Laura4481
Concordo con @laura4481... sei uno schianto! 
15 ott 20 da utente: BerliccheMalacoda
👍💙 
05 nov 20 da utente: TomLong

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di ValentinaGym94


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.