Diario di emi.done, 18 feb 18

Due parole sul Metabolismo

Il metabolismo basale è il quantitativo di calorie che il tuo corpo richiede per mantenere le funzioni vitali minime: respirare, dormire, mangiare insomma far funzionare al minimo gli organi (reni, fegato, cuore... ecc. ecc.). Se introduci meno calorie di quelle richieste dal metabolismo basale il tuo corpo riceve un segnale metabolico atavico imputabile a ciò che ci rimane della componente animale in seguito all'evoluzione del genere umano. Questo segnale dice al corpo più o meno così: "stai attento che qui stiamo andando verso un periodo di carestia (in letargo) per cui cerca di trattenere ogni caloria andando a trasformarla in riserve di grasso che poi consumerai per sopravvivere durante il letargo". Per questo motivo ogni caloria introdotta sotto il metabolismo basale il tuo corpo proverà a convertirla in riserva e tu piuttosto di dimagrire, pur mangiando poco o nulla, te la ritrovi convertita in grasso. A questo punto appare abbastanza chiaro che mangiare meno calorie di quelle previste per il mantenimento del metabolismo basale non è cosa troppo furba.
Il secondo parametro da tenere in considerazione è il fabbisogno energetico. Questo è la somma delle calorie previste dal metabolismo basale a cui si devono aggiungere le calorie che ci servono per svolgere le attività giornaliere: lavorare, fare la spesa, camminare, fare le faccende di casa e, auspicabilmente, fare attività fisica supplementare che, facciamo bene attenzione, non serve a calare di peso ma va fatta in primo luogo perché è salubre e solo in seconda battuta è utile perché "accelerando" il nostro metabolismo ci consente di bruciare più calorie sia immediatamente in termini energetici sia indirettamente in termini di variazione della composizione corporea in quanto stimola la formazione di muscoli a scapito del grasso (muscoli che peraltro, in seconda battuta, avranno bisogno di più energia per mantenersi e quindi permetteranno al metabolismo di esser ancor più "attivo" ragion per cui si bruceranno più calorie.... insomma un buon circolo virtuoso).
A questo punto, definito il metabolismo basale e il fabbisogno energetico, è il momento di tirare alcune conclusioni. Quindi se si mangia più del fabbisogno energetico si aumenta di peso perché il corpo avrà più energia di quella che gli serve per far tutto ragion per cui non sapendo che farsene dell'energia in più disponibile se la mette da parte per quando ci sarà carestia. Allo stesso modo, però, si ingrassa anche quando si mangia meno del metabolismo basale ma per motivazioni sostanzialmente diverse (perché il corpo pensa di essere in carestia e tende a bloccare il metabolismo e ad accumulare come riserva, sotto forma di grasso, tutto il poco cibo immesso). Infine abbiamo la situazione ottimale che è quando si mangiano più calorie del metabolismo basale ma inferiori al fabbisogno energetico e qui si dimagrisce perché il corpo tiene il metabolismo molto attivo avendo a disposizione un bel po' di energia in più di quella che serve per le funzioni vitali ma comunque inferiore, seppur di poco, a quella che serve per tutte le altre attività giornaliere.
Queste naturalmente sono considerazioni che non hanno la pretesa del rigore scientifico e che in particolare riguardano solo il metabolismo e pertanto non esauriscono le dinamiche che portano ad una crescita di peso o ad un calo dello stesso le quali, per essere esaustive, non possono prescindere da una analisi che dovrebbe riguardare anche la biologia del singolo (assetto ormonale e composizione corporea), la modalità con cui si nutre e la composizione dei macronutrienti introdotti con il regime alimentare adottato.

691 kcal Gras: 26,42g | Prot: 47,79g | Carb: 63,58g.   Colazione: Uovo senza Guscio, Ecor Le Creme Arachidi, Rigoni di Asiago Nocciolata, Mulino Bianco Fette Biscottate Integrali (7,9g), Milbona Skyr Bianco Magro 0,2%, Fragole, Kiwi. Di più...
1193 kcal Esercizio: Google Fit - 24 ore. Di più...


da 1 a 20 di 30
Commenti 
👏wow, ottima spiegazione, complimenti, io ero un po dubbiosa proprio su questo argomento, ora ho le idee più chiare. Solo una domanda, come faccio a calcolare il mio fabbisogno energetico? esiste un programma che te lo calcola in base alle proprie attività giornaliere? Grazie 😊 
18 feb 18 da utente: catia.z
Puoi provare a stimarlo qui su Fatsecret andando a aggiungere le varie attività quotidiane nella sezione esercizi. Ma se vuoi esser precisa all'inizio dovresti affidarti ad un nutrizionista.  
18 feb 18 da utente: emi.done
@emidone, grazie mille, si infatti avevo provato a farlo su fs da pc ma faccio talmente tante cose al giorno che ho.perso la pazienza ( 10 min di questo 30 min di quelllo ecc...ecc... 😂😂😂 ) aiutoooo 😁 ho anche pensato di andare da un nutrizionista, almeno una volta per capire bene.....penso proprio che lo faro'. Ti ringrazio di nuovo e ti auguro una buona giornata. 😊👋👋👋👋 
18 feb 18 da utente: catia.z
Contesto l'attività fisica svolta principalmente per gli effetti benefici e solo secondariamente per mangiare di più 😂😂. Scherzi a parte, hai messo in chiaro il motivo per cui, quando vediamo diete da 500/600 kcalorie al giorno, ci preoccupiamo, è un regime alimentare che porta velocemente a disidratarti, indebolirti e susseguentemente a non perdere più peso. Per dimagrire bisogna mangiare.  
18 feb 18 da utente: SemakinDiDepan
@Sam già, esatto, sembra un controsenso ma ragionandoci attentamente, niente di più vero. Siamo una macchina da guerra, se vogliamo farla funzionare bene dobbiamo metterci benzina⛽ tutto il resto 💪 vien da sé 😉😊, avanti tutta...👉👉👉🚀  
18 feb 18 da utente: catia.z
che chiarezza, complimenti! ma invece per calcolare il metabolismo basale? forse è una domanda stupida (nel caso chiedo scusa!), ma ho trovato tante di quelle formule su internet con scostamenti di centinaia di kcal che sono mai certa..  
18 feb 18 da utente: Tola1982
Io uso 5 calcolatori online fra i più diffusi e faccio la media.  
18 feb 18 da utente: SemakinDiDepan
Ottimo post, chiaro ed essenziale. Se vuoi ti aspettiamo nel gruppo FatSecret Italia su Facebook. 
18 feb 18 da utente: tiziana.arte
Grazie mille Tiziana. Sono davvero lusingato della proposta di far parte del gruppo su FB ma non uso quel social per cui mi trovo nella condizione di esser costretto a declinare la tua gentile offerta.  
18 feb 18 da utente: emi.done
No problem, capisco, posso condividere il tuo post sul gruppo Facebook? 
18 feb 18 da utente: tiziana.arte
Certo Tiziana. Fai pure.  
18 feb 18 da utente: emi.done
Grazie dell’ottimo post sono cose che andrebbero spiegate alle ragazze che fanno diete “spietate”.. complimenti subito invitato sul gruppo fb io in 10 anni mai 😆 comunque io ancora non capisco una cosa .. ma se io sono in continuo deficit calorie come è possibile non dimagrire? Va bene la vecchiaia ma.. 🤓 
18 feb 18 da utente: blackrose81
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 
18 feb 18 da utente: Goanapsy
Black, se sei in deficit ma sotto il metabolismo e' normale che tu non dimagrisca piu'. Se invece sei in deficit da troppo tempo (ho letto di 6/8 settimane) e' possibile che la tua dieta ipocalorica venga vista dal tuo corpo come normocalorica. E' quindi necessario risvegliare il metabolismo. In questo caso piu' di una fonte su internet (con la ovvia tara sull'attendibilita') suggerisce di risalire con le calorie per 2 settimane e poi ripartire a scendere. ps. non sono nutrizionista 😆 
18 feb 18 da utente: SemakinDiDepan
Concordo su tutto quanto dice SemakinDiDepan. Si, Black potresti esser in una sorta di stallo metabolico e per ripartire due modi: o quello suggerito da SemakinDiDepan oppure aumentare considerevolmente l'attività fisica in modo da ridare boost al metabolismo. 
18 feb 18 da utente: emi.done
Grazie mille Goanapsy. Onorato.  
18 feb 18 da utente: emi.done
Ciao, scusate se scrivo qui ma l’applicazione da telefono non mi fa inserire il post. Chiedo un consiglio poiché penso di essere in stallo. Premetto di aver un metabolismo indotto da farmaci e, nonostante i miei sforzi, appena aumento le calorie, aumento anche di peso. Ringrazio chiunque mi risponderà! 
18 feb 18 da utente: migliorin
Migliorin, qua già ci andiamo coi piedi di piombo, perché consigliare qualcosa a chi magari ha disturbi alimentari o problemi di salute non è mai una strategia furba. Nel tuo caso parli di farmaci e non saprei cosa dirti 🤔 
18 feb 18 da utente: SemakinDiDepan
Ad esempio, io ho un metabolismo basale di 1500kcal e un fabbisogno energetico di 2480 kcal. Quindi per perdere gli ultimi kg dovrei mangiare non meno di 1500kcal al giorno? 🤔 
18 feb 18 da utente: thefoodiegirl_
Comunque questo post è utilissimo, dovrebbero leggerlo tutti!  
18 feb 18 da utente: thefoodiegirl_

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di emi.done


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.